BENVENUTO NEL NOSTRO SPAZIO DI COWORKING

Siamo contenti che tu sia dei nostri!

Se ci hai scelto, hai scelto un luogo dove svolgere il tuo lavoro al meglio, in un ambiente confortevole, amichevole e accogliente. Nel nostro spazio di Coworking, la convivenza è regolata dal rispetto reciproco e dall’attenzione verso un codice di comportamento decoroso, accettato e condiviso, che possiamo riassumere nei seguenti punti. Ogni persona attiva all’interno del nostro spazio (definita di seguito Coworker) conosce e accetta il presente regolamento.

 

REGOLAMENTO INTERNO DEL COWORKING

 

Condotta e convivenza

La condotta nostra e di ogni Coworker è improntata al rispetto degli ambienti e degli altri professionisti: ogni attività deve essere svolta con massima attenzione e riguardo a non recare disturbo all’attività degli altri presenti. La serena convivenza è responsabilità di ognuno. In particolare, ogni persona che si trova nel nostro spazio:

  1. usa lo spazio/postazione esclusivamente per lo scopo richiesto
  2. svolge il proprio lavoro in autonomia all’interno dello spazio, nel rispetto delle norme etiche e comportamentali di un’attività professionale corretta e legale
  3. si impegna a un atteggiamento positivo e collaborativo nei confronti degli altri; disponibilità che non si deve mai trasformare in atteggiamenti invasivi o lesivi del decoro comune
  4. si assume la responsabilità in merito all’utilizzo improprio o illegale di software, materiale, oggetti e della connessione internet in modo non conforme alle normative in materia. Con esse sono ovviamente collegate anche tutte le attività o le azioni personali improprie o illegali

 

Parti comuni

Ogni Coworker:

  1. rispetta le parti comuni dello spazio, le attrezzature e ogni elemento della struttura condivisa
  2. s’impegna a lasciare lo spazio in ordine, pulito ed a riporre gli oggetti negli spazi preposti
  3. dopo ogni utilizzo della cucina, deve tassativamente pulire ciò che ha usato o sporcato (come tazze, stoviglie, piatti o bicchieri messi  a disposizione), lasciando lo spazio come lo ha trovato

 

Accessi e sicurezza

Gli orari di apertura della struttura sono predefiniti. In questi orari, ogni resident Coworker può accedere nello spazio con i propri codici di accesso personali: deve accertarsi, uscendo, di aver correttamente chiuso le finestre e le porte principali di accesso. Se esce per ultimo, deve attivare il sistema di allarme.

La presenza di eventuali ospiti nello spazio Coworking, anche a titolo di visita personale, avviene sotto la responsabilità del Coworker, che risponde per le loro azioni. I visitatori dovranno passare dall’ingresso principale e attendere di essere ricevuti dal Coworker stesso, da lui guidati all’interno della struttura.

 

Servizi

  1. L’utilizzo della stampante è a pagamento. II costi sono affissi nell’area stampa.
  2. L’utilizzo della sala riunioni è regolato da contratto ed è soggetto a disponibilità.
  3. Gli eventi devono essere concordati e autorizzati prima dal Coworking Manager.
  4. L’affissione di locandine, manifesti e altri materiali informativi deve essere effettuata esclusivamente negli spazi dedicati.

 

Sala Corsi | Riunioni

La sala corsi è a prenotazione: per il calendario prenotazioni, chiedere al coworking manager. I tavoli sono spostabili: a fine riunione, rimetteteli come li avete trovati e lasciate la sala in ordine

 

E’ fatto assoluto divieto di:

  1. Fumare in tutti i locali del coworking nonché far rispettare tale divieto anche a persone terze
  2. Accumulare rifiuti all’interno della sede
  3. Mettere chiodi e staffe nei muri o ingombrare con espositori e strutture
  4. Modificare le impostazioni, manomettere o disattivare gli impianti (luce, gas, acqua e condizionamento)
  5. Dare in sub-concessione lo spazio/postazione per qualsivoglia motivo
  6. Consentire a terzi l’utilizzo o l’accesso a qualsiasi titolo di tutti o di parte gli spazi, impianti, attrezzature messi a sua disposizione nonché gli spazi comuni
  7. Utilizzare il cortile per parcheggiare mezzi propri

 

Inoltre:

Il rapporto tra i gestori dello spazio e coloro che lo utilizzano è regolato da un apposito contratto: questo regolamento è da intendersi ad integrazione dello stesso. Si ricorda inoltre che:

  1. Ognuno è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà
  2. Il gestore dello spazio declina la responsabilità per ogni oggetto abbandonato o lasciato incustodito
  3. Oggetti rinvenuti non rivendicati o non ritirati, entro 15 giorni saranno smaltiti

 

Rete interna | Sala server

Per ogni problematica di rete o di connettività, contattare il coworking manager oppure il tecnico di rete Marco Olmi (marco.olmi@opsystem.eu  Cell. 388 644 7911). L’area server è chiusa a chiavi e non è consentito accedervi. Copia chiavi è resa disponibile solo per emergenze e l’accesso deve essere autorizzato dal gestore: nel caso di accesso non autorizzato e di manomissione al sistema, saranno addebitate al Coworker la spese di ripristino.

 

Aggiornamenti

Eventuali aggiornamenti e modifiche al presente regolamento potranno essere apportate in ogni momento, aggiornando direttamente questa pagina web, oppure potranno essere comunicate verbalmente o per email dal gestore dello spazio.

 

Gestore dello spazio è la società

SFERA MKT S.R.L.
Sede: Via Piero Preda 2, Milano (MI)
P.Iva 06333070966
Cf 06333070966

Email: info@digitalsfera.it

Coworking Manager
Delia Caracidelia.caraci@digitalsfera.it