REGOLAMENTO INTERNO LOFT SERVICE SEGRATE
Nel nostro spazio di Coworking la convivenza è regolata dal rispetto reciproco e dall’attenzione verso un codice di comportamento decoroso, accettato e condiviso, che possiamo riassumere nei seguenti punti. In ogni caso, il singolo rapporto tra i gestori dello spazio e tutti coloro che lo utilizzano (soggetti definiti Coworker) è regolato da un apposito contratto: ad integrazione, ogni Coworker attivo all’interno dello spazio conosce e accetta il presente regolamento.
1) Condotta e convivenza
- 1.1) Ogni coworker usa lo spazio/postazione esclusivamente per lo scopo richiesto.
1.2) La condotta di ogni coworker è improntata al rispetto degli ambienti e degli altri professionisti.
1.3) Ogni coworker svolge il proprio lavoro in autonomia all’interno dello spazio, nel rispetto delle norme etiche e comportamentali di un’attività professionale corretta e legale.
1.4) Ogni coworker si impegna a un atteggiamento positivo e collaborativo nei confronti degli altri; disponibilità che non si deve mai trasformare in atteggiamenti invasivi o lesivi del decoro comune.
1.5) Ogni attività deve essere svolta con massima attenzione e riguardo a non recare disturbo all’attività degli altri presenti. La serena convivenza è responsabilità di ognuno.
1.6) Ogni coworker si assume la responsabilità in merito all’utilizzo improprio o illegale di software, materiale, oggetti e della connessione internet in modo non conforme alle normative in materia. Con esse sono ovviamente collegate anche tutte le attività o le azioni personali improprie o illegali.
2) Parti comuni
- 2.1) Ogni coworker rispetta le parti comuni dello spazio, le attrezzature e ogni elemento della struttura condivisa. S’impegna a lasciare lo spazio in ordine, pulito ed a riporre gli oggetti negli spazi preposti.
2.2) In particolare dopo ogni utilizzo della cucina, è obbligatorio pulire ciò che si è sporcato e lasciare lo spazio pronto ad un nuovo uso.
3) Sicurezza
- 3.1) Gli orari di apertura della struttura sono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00.
3.2) Ogni coworker ha possibilità di accedere nello spazio con i propri codici personali.
3.3) Ogni coworker deve accertarsi, uscendo, di aver correttamente chiuso tutte le porte di accesso.
3.4) Accertarsi di tenere sempre chiuso il cancelletto ed il portone d’ingresso bianco. Ogni coworker potrà aprirlo, all’occorrenza, via citofono.
3.5) Ogni coworker si assume la responsabilità per la presenza di eventuali ospiti negli spazi della struttura.
4) Sala Corsi e Riunioni
- 4.1) L’utilizzo della sala riunioni è regolato da contratto ed è soggetto a disponibilità.
4.2) La sala corsi è a prenotazione: per il calendario prenotazioni, inviare una mail al Vs. referente.
4.3) A fine riunione/corso, ripristinare la sala.
4.4) Gli eventi devono essere comunicati e autorizzati almeno 2 giorni prima.
5) E’ fatto assoluto divieto di:
- 5.1) Fumare in tutti gli spazi nonché far rispettare tale divieto anche a terze persone. È consentito fumare all’esterno (ove presenti i posaceneri) assicurandosi che gli odori non vadano all’interno della struttura
5.2) Accumulare rifiuti all’interno della sede.
5.3) Mettere chiodi e staffe nei muri o ingombrare con espositori e strutture.
5.4) Modificare le impostazioni, manomettere o disattivare gli impianti (luce, gas, acqua e condizionamento).
5.5) Dare in sub-concessione lo spazio/postazione per qualsivoglia motivo.
5.6) Entrare in spazi che riportano la scritta “PRIVATO”
5.7) Utilizzare il cortile per parcheggiare mezzi propri.
6) Rete interna:
- 6.1) Per ogni problematica di rete o di connettività, contattare il Responsabile dello spazio.
7) Inoltre:
- 7.1) Ognuno è tenuto a custodire gli oggetti di sua proprietà.
7.2) Il gestore dello spazio declina la responsabilità per ogni oggetto abbandonato o lasciato incustodito.
7.3) Oggetti rinvenuti e non rivendicati oppure non ritirati entro 15 giorni, saranno smaltiti in discarica.
7.4) Eventuali danni/rotture causati volontariamente o involontariamente saranno quantificati e addebitati al responsabile.
7.5) L’affissione di targhe, locandine, manifesti e altri materiali informativi deve essere effettuata esclusivamente negli spazi dedicati e solo se preventivamente concordata.
Gestore dello spazio è la società
Datalog s.r.l.
Sede: Via Asiago 41, Milano (MI)
Partita Iva 03730890153 – Cod. Fiscale 03730890153
Responsabile dello spazio
Edoardo Scravaglieri – edoardo.scravaglieri@datalog.it
Eventuali aggiornamenti e modifiche al presente regolamento potranno essere apportate in ogni momento e comunicate anche verbalmente o per email dal gestore dello spazio.