Web Marketing Festival per le Professioni Digitali
Dopo gli oltre 150 colloqui dell’edizione 2016, torna l’iniziativa Digital Job Placement: aziende con posizioni lavorative aperte e professionisti del settore s’incontrano nella città romagnola
Domanda e offerta s’incontrano il 23-24 giugno al Palacongressi di Rimini
Il Web Marketing Festival non solo come evento formativo, ma, anzi, da intendersi come momento d’incontro e di crescita per tutto il settore del Digital Marketing italiano ed europeo. Sono queste le premesse dell’edizione 2017 dell’evento italiano che, tra 23 e 24 giugno prossimi, torna al Palacongressi di Rimini e punta i riflettori sui temi del digitale a 360°.
Formazione, come detto, ma anche opportunità di crescita di un intero comparto professionale. Come? Digital Job Placement. Ovvero: ampio spazio dedicato alle Professioni Digitali, in un’area che, nel corso della due giorni riminese, fungerà da luogo d’incontro tra aziende del settore e professionisti in cerca di occupazione.
L’iniziativa, giunta al suo secondo anno dopo la positiva esperienza del 2016, pone il Web Marketing Festival nel mezzo, tra domanda e offerta.
Digital Job Placement: come funziona
L’attuazione pratica del Digital Job Placement è molto semplice. Aziende con posizioni disponibili da una parte, professionisti digitali in cerca di lavoro dall’altra. Il tutto nello scenario del Palacongressi di Rimini tra il 23 e il 24 giugno prossimi, ovvero le date della 5^ edizione del Web Marketing Festival.
A testimoniare la riuscita di un percorso di questa tipologia, sono i dati del 2016, quando nell’area dedicata erano stati effettuati oltre 150 colloqui di lavoro, con 293 curriculum vitae ricevuti per 65 posizioni lavorative aperte.
“Il digitale è il presente e il riconoscimento del suo valore in qualsiasi tipo di attività è inevitabile oltre che fondamentale” – dice Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival – “In Italia, ad esempio, sebbene la domanda di professionisti digitali sia in continuo aumento e arrivi a toccare il +30%, rimane comunque nettamente inferiore all’offerta di lavoro per questo tipo di professioni. Colmare questa distanza significherebbe fare un passo nella direzione giusta, non solo in quanto Web Marketing Festival ma anche come Sistema Paese”.
Per qualsiasi altra informazione sull’iniziativa Digital Job Placement e, più in generale, sul Web Marketing Festival è possibile consultare il sito ufficiale: www.webmarketingfestival.it.