Ufficio Temporaneo Milano

I Day Office, detti anche “uffici temporanei” o “uffici a giornata”, sono sempre più popolari nelle città italiane perché offrono grande flessibilità e pochi vincoli rispetto agli affitti tradizionali. Per esempio, in una città come Milano, sono molti i professionisti in trasferta che ogni giorno sono alla ricerca di una scrivania da affittare.

Vediamo nel dettaglio in cosa consiste il Day Office e quali vantaggi offre.

 

Cos’è un Day Office?

Un Day Office, o ufficio diurno, è uno spazio ufficio affittabile da un’ora a un’intera giornata. È la soluzione ideale per il professionista o il freelance che necessita di una postazione temporanea o un ufficio a ore/a giornata, in un ambiente dinamico e strettamente legato alle esigenze del mondo di oggi.

Di solito, questi uffici o postazioni si trovano all’interno di uno spazio Coworking e sono dotati di connessione Wi-Fi di buona qualità, mobili ergonomici e spazio sulla scrivania. Gli uffici diurni possono anche offrire altri vantaggi, come aree relax e spazi ricreativi, nonché cucine che possono essere dotate di bevande gratuite e una reception aperta 24 ore su 24.

 

Ufficio giornaliero vs. Ufficio tradizionale

Il Day Office è in netto contrasto con il modello di ufficio più tradizionale che molte aziende mantengono ancora. Il modello tradizionale di ufficio di fine Novecento ruotava attorno al concetto di assegnare a ciascun membro del team il proprio spazio personale o una piccola scrivania. I dipendenti lavoravano da queste scrivanie assegnate fino a quando non si trasferivano in una posizione o reparto diverso all’interno dell’azienda.

Nella prima parte del 21° secolo è iniziato il passaggio dal tradizionale modello di ufficio al modello di ufficio ‘smart’ che ha introdotto un nuovo tipo di allocazione dello spazio di lavoro: scrivania temporanea. Gli spazi di lavoro vengono prenotati in anticipo per maggiore comodità. Il fondamento di questo concetto è che scrivanie, tavoli e sedie non hanno un “proprietario” permanente e i lavoratori usano tutto ciò che è disponibile.

 

Quanto costa un ufficio giornaliero

 
Il coworking è un servizio ufficio temporaneo che può essere affittato a giorni o anche a ore.
Il costo del servizio varia in base a 7 fattori principali:
 
Fattori:Perché incidono sul prezzo
Durata di utilizzoLa prima variabile che incide sul prezzo è il tempo di utilizzo. Un ufficio giornaliero può essere affittato per 1 ora, 2 ore, mezza giornata, una giornata o più giornate.
Numero di personeLa seconda variabile che incide sul prezzo è l'ampiezza dello spazio e il numero di persone che possono accedervi.
Riservatezza L'ufficio giornaliero può essere in un'area condivisa oppure privata. Le aree private di solito costano di più.
ZonaLa posizione dello spazio: gli uffici in centro, o vicino al centro o alla metropolitana o a zone strategiche di solito costano di più.
Servizi inclusiI servizi inclusi possono variare. Di base, è sempre incluso il wifi. Alcuni includono anche acqua e caffè.
Stile dello spazioStile, design, eleganza e contesto dello spazio sono elementi differenziali.
Possibilità di effettuare chiamateNon in tutte le aree condivise è consentito l'uso del telefono: dipende dalla policy dello spazio.
 

Di seguito trovate l’elenco prezzi del nostro coworking:

 

Vantaggi del coworking giornaliero

Con il crescente aumento del concetto di lavoro flessibile, gli uffici temporanei vengono considerati sempre più come un ottimo punto intermedio tra il lavoro da casa e il tradizionale lavoro d’ufficio per i dipendenti. Invece di viaggiare a lungo in ufficio o creare spazi per uffici a casa, i day office consentono ai dipendenti di affittare spazi per tutto il tempo che desiderano, fornendo loro i mezzi per svolgere il proprio lavoro senza problemi.

Il Day Office, inoltre, rappresenta un punto di incontro per professionisti di uno stesso settore: in uno spazio condiviso possono nascere iniziative e unioni tra collaboratori che mettono a disposizione degli altri le proprie skill e le proprie conoscenze.