Oggi un numero sempre più alto di professionisti e start-up sceglie la formula del Coworking che offre, oltre alle postazioni, anche uffici condivisi a Milano, Roma e in tutti i centri urbani più grandi.
Come mai? Quali vantaggi offre un ufficio condiviso in coworking?
Perché scegliere un ufficio condiviso a Milano
Scegliere la condivisione dell’ufficio con altri professionisti significa disporre di strumenti professionali e relazionali molto utili, cui difficilmente sarebbe possibile accedere lavorando da casa, in uno studio individuale oppure in un’azienda tradizionale.
Soprattutto a Milano, dove i costi di affitto di un ufficio sono molto alti, affittare una postazione ufficio in coworking è una soluzione molto interessante perché abbatte notevolmente i costi, ma allo stesso tempo permette di utilizzare servizi e attrezzature performanti, come la connessione WiFi veloce oppure le sale riunioni con Lim e proiettori.
Ma il grande valore di un ufficio condiviso in uno spazio di coworking sta nel suo ecosistema: ovvero nella possibilità di sviluppare nuove relazioni commerciali, entrando in contatto con altri freelance e altri professionisti affini oppure complementari alla propria attività.

Coworking Milano: Uffici arredati all-inclusive a partire da € 690,00/mese Guarda tutti i prezzi...
Coworking space Milano: un contesto dinamico
Un ufficio condiviso oppure un ufficio privato in coworking è l’espressione di uno stile lavorativo diverso, più moderno, in linea con le nuove esigenze professionali in un’ottica open source.
Sia che tu sia un professionista, uno start upper o un imprenditore, la condivisione ufficio è una risorsa importante che puoi valutare per abbattere i costi e per sviluppare nuovi business. Ma non solo: oggi nelle aziende italiane e nella PA si sta diffondendo il fenomeno dello Smart Working, tanto che esiste anche un quadro normativo di riferimento.
“lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i tempi di vita e lavoro e, al contempo, favorire la crescita della sua produttività”
Lo Smart Working è un’iniziativa di work-life balance e welfare aziendale per le persone che innesca un percorso di profondo cambiamento culturale aziendale e richiede un’evoluzione dei modelli organizzativi interni. Spesso, le aziende che attivano lo smart working, danno la possibilità al dipendente di scegliere una postazione in un ufficio condiviso in coworking.
In Italia nel 2018 il 58% delle aziende medio grandi ha già introdotto iniziative di questo tipo, e anche nella PA comincia a farsi strada un modello di lavoro “smart”: oltre 4mila dipendenti pubblici operano in remoto (800 in più in un anno) e oggi l’8% delle pubbliche amministrazioni ha progetti strutturati di lavoro agile (contro il 5% del 2017), l’1% ha attivato iniziative informali e un altro 8% prevede progetti dal prossimo anno. (Fonte: https://www.digital4.biz/hr/smart-working/smart-working-che-cos-e-a-cosa-serve-e-perche-e-cosi-importante-per-il-business/)
Uffici condivisi a Milano al Loft Coworking
Per rispondere a questa tendenza e a una domanda crescente, a Milano è letteralmente scoppiata la moda di offrire uffici condivisi: purtroppo non sempre la qualità dell’offerta incontra le aspettative del potenziale coworker. Così, per assurdo, l’esubero di offerta a Milano rende più difficile trovare il giusto spazio condiviso.
Stai cercando uno spazio in un ufficio condiviso a Milano? Vieni a visitare il Loft Coworking a Milano Est, facilmente raggiungibile in macchina e anche con i mezzi. Gli uffici condivisi del Loft Coworking (attaccato alla tangenziale e vicino alla metropolitana verde MM2) offrono spazi attrezzati e servizi funzionali, con una sala riunioni condivisa che può contenere 24 persone sedute (a banchi d’appoggio) oppure 32 sedute a platea.
Il Loft coworking space di Milano si trova a pochi minuti a piedi dalla fermata MM2 Crescenzago: quì puoi affittare un ufficio a partire da un minimo di 3 mesi, mentre le postazioni in coworking e la sala riunioni possono essere affittate anche giornalmente. E comprendono sempre tutti i servizi: Wi Fi, cucina attrezzata e tanti sorrisi!
Non solo: il loft ha anche una sede di Coworking a Segrate, dove puoi scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze affittando uno spazio ufficio privato ed esclusivo.
Scopri il Loft Coworking

Visita i nostri spazi
chiamaci adesso e vieni a visitare al Loft!
Contattaci e chiedici di più
Abbiamo studiato degli spazi di coworking per offrire soluzioni interessanti e flessibili: se cerchi un ufficio in condivisione temporaneo a Milano o hinterland, contattaci subito e vieni a visitarci. Sarai il benvenuto!