Il 17 marzo prossimo si terrà presso la nostra sede a Milano un importante evento per sostenere i progetti dell’Associazione Gaudio: arte, design e musica accompagneranno la serata, che aprirà i battenti dalle 18.00 fino alle 22.00.

Il Loft sarà trasformato

Per l’occasione, i locali del Loft Coworking saranno completamenti trasformati, con aree espositive e un’ampia mostra di acquarelli organizzata direttamente dall’Associazione grazie alla collaborazione di diversi artisti e appassionati del genere.

La mostra di acquarelli nasce da una storia molto bella: Giovanna Tori, da sempre appassionata di belle arti e oggi nonna di un bimbo autistico, ad un certo punto della sua vita decide di dedicarsi completamente allo studio della pittura.

Acquarelli per l'autismo

Sperimenta così tecniche diverse: olio, acrilico, tempera e infine scopre l’acquerello, che le consente di esprimersi al meglio. Si affilia quindi alla scuola di Lucia Bottini, nota maestra d’arte di Milano, e inizia una ventennale carriera come acquerellista organizzando diverse mostre personali all’isola d’Elba e a Milano.

Acquarelli per l'autismoAcquarelli per l'autismoAcquarelli per l'autismo

Nel 2016 decide di organizzare una mostra collettiva a favore di Gaudio, chiedendo a tutti i suoi colleghi d’arte di donare le loro opere per una causa sociale che le sta molto a cuore: quella di far crescere i progetti per l’autismo.

La prima di queste mostre si terrà proprio il 17 Marzo a Milano, all’evento del #LoftGaudioso.

Oltre agli artisti, a sostenere l’associazione parteciperanno anche diverse aziende: dai partner tecnologici Digital-Sfera, Datalog e Visitami app a brand di design quali Rebirth Italy e Gianni Speciale.

Sculture da indossare

Tra i partner che accompagneranno l’occasione, Rebirth Italy organizzerà una preziosa esposizione con le sue “sculture da indossare” ovvero gli eco-gioielli in metallo abbinato a pelli pregiate e a tessuti, lavorati artigianalmente e completamente made-in-italy.

Rebirth Italy gioielli

“Adoriamo la cura dei dettagli e la creatività che caratterizza questo marchio, che abbiamo scelto per un insieme di caratteristiche” dice Delia Caraci, tra gli organizzatori dell’evento “La lamina metallica è leggerissima, anallergica e totalmente riciclabile, e mantiene la sua brillantezza invariata nel tempo. Ogni elemento è rigorosamente artigianale e unico, il che lo rende ancora più pregiato”.

Rebirth Italy gioielliRebirth Italy gioielliRebirth Italy gioielli

Tutti i gioielli Rebirth sono quindi totalmente artigianali ed eco-sostenibili, in quanto i pellami e i tessuti pregiati provengono da avanzi di lavorazioni di borse o abiti, che recuperati trovano nella collezione la loro “nuova vita”.

L’esclusiva “Wooden Bike”

Gusto e design saranno il mood della serata, grazie anche alla presenza del talento italiano di Gianni Speciale che presenterà le sue esclusive biciclette artigianali in legno.

Giorgio Speciale Wooden Bike

“Quando vidi per la prima volta una GsWoodenBike rimasi per alcuni secondi senza parole” ci racconta Raffaella Turatto, presidente di Gaudio “Si tratta di una bicicletta completamente in legno lamellare e massello: ho capito subito di essere di fronte ad un prodotto eccezionale, capace di fondere innovazione e gusto con un’eleganza unica”.

Giorgio Speciale Wooden BikeGiorgio Speciale Wooden BikeGiorgio Speciale Wooden Bike

Tecnologia ecosostenibile e legno, quale fonte di ispirazione, in ogni GsWoodenBike si incontrano a forme inimitabili e un design esclusivo.

Partner Tecnologici

#LoftGaudioso è un evento cui hanno collaborato diverse realtà, che si sono impegnate su vari fronti per l’organizzazione e il reperimento di tutto il necessario: ve le presentiamo brevemente.

Datalog, storica software house italiana che dal 1977 sviluppa software fiscali e gestionali, ha messo a disposizione i locali del Loft e l’attrezzatura tecnologica in esso presente. DigitalSfera, consulente di comunicazione digitale, ha seguito da vicino la comunicazione ed ha supportato l’Associazione Gaudio nella stesura della campagna stampa, nel crowdfunding e nell’organizzazione pratica dell’evento. La start-up Visitami, che ha di recente lanciato la prima applicazione per le visite mediche a domicilio, ha anch’essa supportato e diffuso l’evento.

Una serata speciale per ospiti speciali

Il 17 Marzo sarà una serata unica e speciale, come tutti i suoi ospiti e come il progetto sociale che sta alla base dell’evento: raccogliere fondi per dare sostegno a ragazzi autistici e alle loro famiglie. A tutti gli intervenuti sarà offerto un aperitivo, in un ambiente accogliente e informale.

L’evento è organizzato in forma privata; per accreditarvi scriveteci a info@digitalsfera.it.