Il modo di lavorare sta cambiando sempre di più: fino a qualche anno fa era impensabile lavorare al di fuori di un ufficio tradizionale, mentre oggi è sempre più comune svolgere la propria attività viaggiando o da casa, in smartworking. A volte però è fondamentale riunire il proprio team per discutere insieme e scambiarsi idee. Ecco perché noleggiare o affittare una sala riunioni potrebbe essere la soluzione ideale.
Affittare una sala riunioni a Milano
Oggi la ricerca di una sala riunioni a Milano è apparentemente semplice, ma la richiesta sta crescendo sempre di più e il mercato è diventato sempre più competitivo. Affittare le sale riunioni all’interno di uno spazio di Coworking è la soluzione ideale in quanto garantiscono il massimo supporto tecnico e una vasta gamma di servizi e comfort.
L’affitto sala riunioni può essere impiegato in tipi di meeting molto differenti ed è fondamentale per mostrarsi in modo professionale e non rischiare gli inconvenienti tipici di uno spazio improvvisato. È possibile affittare una sala riunioni per motivi differenti, per esempio si vuole organizzare un incontro di brainstorming con i soci o con i collaboratori di una stessa azienda, oppure riunioni con ospiti esterni (fornitori o clienti) oppure può essere una location adatta per svolgere una serie di colloqui. È importante chiarire subito la tipologia di riunione in quanto non tutti gli spazi sono adatti. Per esempio, nel caso di una conferenza è necessaria una stanza molto ampia, come un auditorium, mentre per una video conferenza è sufficiente anche una sala di piccole dimensioni ma deve essere dotata di tecnologie all’avanguardia.
Il coworking, inoltre, grazie al suo clima familiare crea a livello emotivo un’esperienza lavorativa molto più piacevole. Per questo svolgere riunioni di team building aziendali in uno spazio condiviso può rafforzare ancora di più lo spirito di squadra stimolando le capacità lavorare in gruppo.
I vantaggi di affittare una sala riunioni
Affittare una sala riunioni è utile per tutti i professionisti che non hanno a disposizione uno spazio nella propria sede di lavoro o non hanno proprio una sede di lavoro fissa. Ciò infatti è particolarmente importante per start up nuove o professionisti freelance, che hanno deciso di non lavorare in un ufficio tradizionale. Ma anche per professionisti in trasferta, che devono organizzare riunioni in città differenti.
Il vantaggio principale di affittare una sala riunioni è di avere a disposizione un luogo completamente attrezzato con tutte le tecnologie utili (wifi, proiettore, ecc). Inoltre, è un modo per contenere i costi, poiché si possono affittare le sale riunioni a ore, senza bisogno di affittare lo spazio per lunghi periodi. Anche tutti i costi delle utenze sono inclusi nel prezzo in una cifra molto ridotta: luce, acqua, gas, tassa sui rifiuti, linea telefonica e connessione wifi.
Prezzi affitto di una sala riunioni a Milano
Un problema legato all’affitto di sale riunioni a Milano è l’aspetto economico, infatti il capoluogo lombardo è uno dei più cari di tutta Italia. L’affitto di una sala riunioni in uno spazio di coworking ha prezzi molti variegati, sulla base del numero di partecipanti e delle ore necessarie: in generale possiamo osservare un range che va dai € 150,00 ai € 390,00 al giorno, per una sala riunioni per 4/6 persone dotata di ogni comfort necessario per lo svolgimento di una riunione.
C’è da dire che una sala riunioni arredata e dotata di tecnologie ha sicuramente dei vantaggi in più rispetto a uno spazio da allestire appositamente per la riunione: molti professionisti e attività nascenti devono infatti organizzare incontri e colloqui e, per fare ciò, hanno bisogno di uno spazio dedicato e dal buon impatto estetico e professionale.